Con ordinanza n. 5739 del 9 settembre 2022, la Sezione I-ter del T.A.R. Lazio – Sede di Roma ha accolto l’istanza cautelare presentata da una lavoratrice in merito alla procedura...
Continua...
Articoli recenti
- Il T.A.R. Lazio accoglie l’istanza cautelare presentata dall’Avv. Prof. Stefano Vinti
- Il Prof. Avv. Stefano Vinti ottiene una pronuncia favorevole in merito ai presupposti per poter esperire la c.d. class action amministrativa ai sensi dell’art. 1 del d.lgs. n. 198/2009.
- Il professor Stefano Vinti e l’avvocato Elia Barbieri nel ricorso al T.a.r. Lazio che ha riconosciuto la soggezione alla normativa in tema di accesso agli atti e trasparenza ad una fondazione nelle proprie procedure indette per l’accreditamento dei CSV
- Stefano Vinti affronta dinanzi alla Consulta la questione di legittimità costituzionale degli articoli 105 e 146 del D. Lgs. n. 50/2016 nella parte in cui non prevedono nel settore dei beni culturali un divieto generalizzato di subappalto
- L’avvocato Stefano Vinti ottiene un’interessante pronuncia in merito alla configurazione di un fatto quale “grave illecito professionale”: la perdita del requisito di affidabilità e integrità sopravviene in corso di gara poiché l’illecito è tale solo in seguito alla discrezionale valutazione della Stazione Appaltante
Archivi
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Novembre 2015
- Giugno 2015